Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta CIA

Il capo delle spie della CIA, James Angleton, ha plasmato le relazioni tra Stati Uniti e Israele in segreto.

Immagine
  Il capo delle spie della CIA, James Angleton, ha plasmato le relazioni tra Stati Uniti e Israele in segreto. Documenti recentemente resi pubblici fanno luce sul suo sconsiderato tradimento del Paese, per favorire il furto di materiale nucleare statunitense da parte di Israele e le sue operazioni di spionaggio globale.  di KIT KLARENBERG E WYATT REED - 18 AGOSTO 2025 Secondo documenti recentemente declassificati e pubblicati nell'ambito dell'impegno dell'amministrazione Trump di divulgare tutte le informazioni disponibili sull'assassinio del presidente John F. Kennedy, il veterano capo del controspionaggio della CIA, James Angleton, ha segretamente supervisionato una rete di spionaggio di alto livello che coinvolgeva emigrati ebrei e agenti israeliani senza "alcuna autorizzazione" da parte del Congresso o della stessa Langley. I documenti forniscono uno sguardo nuovo e spesso inquietante su una spia descritta dallo  storico  Jefferson Morley come  "  un ...

La militarizzazione dei social media dell'esercito israeliano

Immagine
10 maggio 2025 - tratto dal libro  Laboratorio Palestina. Come Israele esporta la tecnologia dell'occupazione in tutto il mondo  di  Antony Loewenstein «Oggi Israele fornisce un completo modello politico per una guerra asimmetrica, un conflitto tra uno Stato e dei combattenti irregolari.» YOTAM FELDMAN, regista israeliano del documentario The Lab (2013)   «Il bombardamento israeliano di Gaza del novembre 2012, un'operazione denominata "Pilastro della Difesa", è stata una guerra di sette giorni che ha causato la morte di 174 palestinesi e 6 israeliani nonché il ferimento di altre migliaia di persone. Se il bilancio delle perdite in questo caso è stato relativamente basso, al contrario l'operazione "Piombo Fuso", avvenuta tra il dicembre 2008 e gennaio 2009, aveva provocato la morte di 1400 abitanti di Gaza. Questo conflitto ha segnato una rivoluzione nel modo in cui l'IDF ha descritto la guerra attraverso i social media. Nel timore che l'opinione ...